PRESIDENTE

L’attuale Presidente è il Dott. Davide Nicolao, socio amministratore della Nicolao e Porcini snc, Agenzia Generale di Generali Italia di Salerno Santi Martiri.
Davide Nicolao è nato a Catania nel 1973 da una storica famiglia di assicuratori; nel 1991 decide di trasferirsi in Campania per intraprendere precocemente il suo percorso professionale in ambito assicurativo.
Laureato in Scienze Economiche, Rotariano e Commendatore dell’OESS, inizia a lavorare nell’Agenzia Generale INA Assitalia di Castellamare di Stabia nel 1992 ricoprendo i ruoli di produttore, trainer, formatore e procuratore. Nel 1998 diventa Agente Generale INA Assitalia prima a Castellamare di Stabia e dal 2005 a Salerno.
Ha ricoperto, fin da subito e per lunghi anni, ruoli istituzionali in ANAGINA, dapprima come componente di Comitato Esecutivo e poi come Vice Presidente.
Nel 2013 viene eletto Presidente di ANAGINA. Il 24 febbraio 2016, l’Assemblea degli Associati, all’unanimità dei voti, delibera di conferirgli nuovamente, tramite un mandato straordinario, l’incarico di Presidente dell’Associazione con termine al 31 dicembre 2019.
Il Presidente di ANAGINA è, per statuto, il rappresentante legale dell’Associazione.
Al Presidente spetta in particolare:

  • promuovere e coordinare l’attività associativa, dando le disposizioni necessarie per l’attuazione delle delibere del Consiglio Nazionale e del Comitato Esecutivo;
  • convocare e presiedere il Consiglio Nazionale ed il Comitato Esecutivo;
  • nominare, scegliendo tra gli associati, quattro componenti del Comitato Esecutivo;
  • proporre al Comitato Esecutivo la nomina di uno o due o tre Vicepresidenti scelto/i tra gli elementi del Comitato stesso;
  • curare e mantenere rapporti con l’Impresa mandante, con i Ministeri, le rappresentanze di enti e organismi , con le forze parlamentari e politiche, con gli organi di informazione e di stampa.

Nel 2015 è stato, unitamente ai Presidente del GAAG Loyd Italico (Antonio Canu) e dell’UNAT (Mariagrazia Musto), socio promotore della costituzione della Confederazione CONFAGI (Confederazione degli Agenti Generali di Assicurazione di Generali Italia), entrando immediatamente e di diritto a far parte del Comitato di Presidenza della stessa.

CONSIGLIO NAZIONALE

Il Consiglio Nazionale ט composto dal Presidente dell’Associazione, che lo presiede e dai Rappresentanti Regionali, eletti dalle rispettive Assemblee Regionali.

Spetta al Consiglio Nazionale il compito di:

  • indirizzare periodicamente la politica associativa, verificare che l’operato del Comitato Esecutivo, delle Commissioni di lavoro e delle Assemblee Regionali sia coerente con gli indirizzi generali ed i programmi deliberati dalla Assemblea Generale, e vigilare sulla loro corretta attuazione;
  • deliberare in via definitiva sui ricorsi dei richiedenti l’ammissione alla Associazione e sui ricorsi degli interessati in materia di provvedimenti disciplinari e sulla espulsione degli Associati;
  • esaminare il bilancio consuntivo e preventivo, formulando osservazioni e indicazioni sulla destinazione dei fondi associativi in funzione dei programmi e degli indirizzi da realizzare, e fissare i criteri di ripartizione tra gli associati dei contributi ordinari e straordinari deliberati dalla Assemblea;
  • su proposta del Presidente dell’Associazione, stabilire il numero delle Commissioni di Lavoro, approvarne il regolamento e nominarne i componenti; inoltre, nominare rappresentanti della ANAGINA in seno a enti, organismi, commissioni nazionali e internazionali, ed elegge e revoca il Segretario Generale dell’ANAGINA;
  • ratificare accordi e contratti collettivi;
  • approvare e modificare il Codice Deontologico.
PRESIDENTE ONORARIO

Il Presidente Onorario
Durante la 70^ Assemblea ANAGINA, a Milano il 3 aprile 2009, è stato eletto all’unanimità Presidente Onorario MICHELE MANZARI, ex Agente Generale di Pistoia e Presidente dell’Associazione dal 1996 al 2008.

COLLEGIO DEI PROBIVIRI

Il Collegio dei Probiviri è l’organo garante dell’applicazione e del rispetto delle norme statutarie dell’Associazione.

Il Collegio dei Probiviri è composto dal Presidente, da due membri effettivi e tre supplenti, eletti dall’Assemblea, tutti scelti fra gli Associati, con una anzianità di almeno 8 anni quale Agente Generale INA ASSITALIA.

La carica di Proboviro comporta il requisito di particolari qualità morali e professionali.

In particolare il Collegio dei Probiviri delibera, comunicandone le decisioni sia all’interessato sia al Presidente dell’Associazione, su questioni riguardanti:

  1. le domande di iscrizione all’Associazione;
  2. la disciplina associativa;
  3. la rispondenza e la coerenza delle direttive e delle iniziative di tutti gli organi associativi con lo Statuto;
  4. l’osservanza dello Statuto e del Codice Deontologico, il comportamento degli Associati conformemente alle norme dell’etica e della correttezza professionali e alle delibere degli organi associativi;
  5. i ricorsi in materia di votazioni degli organi associativi

COLLEGIO DEI PROBIVIRI:

Presidente
Vincenzo Mugneco

Componenti Effettivi
Andrea Iacuzzi, Paolo Cacciola

Componenti Supplenti
Sergio Schena, Antonio Triggiani, Ermanno Carassai

ASSEMBLEA

L’Assemblea è l’organo sovrano dell’Associazione, cui hanno diritto di partecipare tutti gli associati.
In particolare, spettano all’Assemblea i compiti di:

  1. eleggere il Presidente dell’Associazione, otto componenti del Comitato Esecutivo, il Collegio dei Probiviri e il Collegio dei Revisori dei Conti;
  2. deliberare sull’indirizzo generale e sui programmi dell’Associazione;
  3. esaminare e votare la relazione annuale del Presidente dell’ Associazione;
  4. esaminare e votare la relazione annuale dei Revisori dei Conti ed il Bilancio Annuale consuntivo e preventivo dell’ Associazione;
  5. deliberare sulle relazioni e sulle problematiche ad essa sottoposte dagli organi dell’Associazione ed eventualmente dai singoli Associati;
  6. approvare l’entità complessiva dei contributi ordinari e straordinari degli Associati;
  7. deliberare le modifiche dello Statuto, lo scioglimento dell’Associazione e la fusione o partecipazione in altre associazioni.
ASSEMBLEA REGIONALE

L’Assemblea Regionale esprime le istanze di base della categoria di appartenenza ed opera nell’ambito delle direttive nazionali.

Le Assemblee Regionali sono così composte:

Piemonte e Valle D’Aosta;
Liguria;
Lombardia;
Friuli Venezia Giulia;
Trentino Alto Adige;
Veneto;
Emilia Romagna;
Toscana e Umbria;
Marche;
Abruzzo e Molise;
Lazio;
Campania;
Calabria;
Puglia e Basilicata;
Sicilia;
Sardegna.

In particolare l’Assemblea Regionale:

  1. elegge i propri Rappresentanti in Consiglio Nazionale in ragione di un Rappresentante ogni 10 Agenzie Generali o frazione di queste di valore non inferiore a 0,50;
  2. ha la facoltà di organizzare liberamente la propria attività al fine di rendere migliore la collaborazione tra le Agenzie della Regione stessa;
  3. delibera una collaborazione stabile con altre Assemblee Regionali senza, tuttavia, venire meno al principio dell’unità associativa e del primato degli organi associativi centrali;
  4. provvede all’assistenza degli associati della regione o delle regioni di appartenenza, quando da essi richiesto, presso le autorità e gli enti locali.
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Il Collegio dei Revisori dei Conti controlla l’amministrazione dell’Associazione, vigila sull’osservanza della legge e delle delibere di spesa ed accerta la regolare tenuta della contabilità associativa.

Il Collegio dei Revisori dei Conti è composto da un Presidente e da due membri effettivi e tre supplenti, eletti dall’Assemblea.

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI:

Presidente
Marta Fierro

Componenti Effettivi
Daniele Rubagotti, Lorenzo Cappuccio

Componenti Supplenti
Davide Taffuri, Carlo Giunta, Natale Bartolucci.

DIRETTORE GENERALE

L’attuale Direttore Generale è Marianna Raimondi.

Marianna Raimondi nasce a Roma il 2 magio 1978. Nel luglio 2002 si laurea in giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma. Dopo una prima collaborazione con la prof.ssa Maria Novella Bettini titolare di alcune cattedre di diritto del lavoro e sindacale, inizia nel 2003 ad operare per l’Area Legale e Sindacale di ANAGINA svolgendo contemporaneamente la propria pratica forense presso l’Avvocatura Generale dello Stato con sede in Roma. Consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 2005 ma, per scelta professionale, continua il suo percorso lavorativo nell’Area Legale e Sindacale di ANAGINA. Nell’anno 2012 viene nominata dal Consiglio Nazionale, su proposta del Presidente Ennio Auciello, Segretario Generale di ANAGINA.

Il Direttore Generale coadiuva il Presidente ed i componenti del Comitato Esecutivo nell’esecuzione delle attività associative; è responsabile del funzionamento della struttura dell’Associazione; sovrintende a tutti i settori e funzioni della stessa e coordina l’attività del personale.

Marianna Raimondi è anche RESPONSABILE degli AFFARI LEGALI di ANAGINA.

L’attuale Presidente è il Dott. Davide Nicolao, socio amministratore della Nicolao e Porcini snc, Agenzia Generale di Generali Italia di Salerno Santi Martiri.
Davide Nicolao è nato a Catania nel 1973 da una storica famiglia di assicuratori; nel 1991 decide di trasferirsi in Campania per intraprendere precocemente il suo percorso professionale in ambito assicurativo.
Laureato in Scienze Economiche, Rotariano e Commendatore dell’OESS, inizia a lavorare nell’Agenzia Generale INA Assitalia di Castellamare di Stabia nel 1992 ricoprendo i ruoli di produttore, trainer, formatore e procuratore. Nel 1998 diventa Agente Generale INA Assitalia prima a Castellamare di Stabia e dal 2005 a Salerno.
Ha ricoperto, fin da subito e per lunghi anni, ruoli istituzionali in ANAGINA, dapprima come componente di Comitato Esecutivo e poi come Vice Presidente.
Nel 2013 viene eletto Presidente di ANAGINA. Il 24 febbraio 2016, l’Assemblea degli Associati, all’unanimità dei voti, delibera di conferirgli nuovamente, tramite un mandato straordinario, l’incarico di Presidente dell’Associazione con termine al 31 dicembre 2019.
Davide Nicolao durante l’86° Assemblea tenutasi in Venezia dal 7 al 9 novembre 2019, viene eletto nuovamente e per acclamazione Presidente di ANAGINA per il quadriennio 2019 – 2023.
Il Presidente di ANAGINA è, per statuto, il rappresentante legale dell’Associazione.
Al Presidente spetta in particolare:

  • promuovere e coordinare l’attività associativa, dando le disposizioni necessarie per l’attuazione delle delibere del Consiglio Nazionale e del Comitato Esecutivo;
  • convocare e presiedere il Consiglio Nazionale ed il Comitato Esecutivo;
  • nominare, scegliendo tra gli associati, quattro componenti del Comitato Esecutivo;
  • proporre al Comitato Esecutivo la nomina di uno o due o tre Vicepresidenti scelto/i tra gli elementi del Comitato stesso;
  • curare e mantenere rapporti con l’Impresa mandante, con i Ministeri, le rappresentanze di enti e organismi , con le forze parlamentari e politiche, con gli organi di informazione e di stampa.

Nel 2015 è stato, unitamente ai Presidente del GAAG Loyd Italico (Antonio Canu) e dell’UNAT (Mariagrazia Musto), socio promotore della costituzione della Confederazione CONFAGI (Confederazione degli Agenti Generali di Assicurazione di Generali Italia), entrando immediatamente e di diritto a far parte del Comitato di Presidenza della stessa.

COMITATO ESECUTIVO

L’Assemblea ANAGINA, riunitasi in Milano il 24 febbraio 2016, avendo valutato l’esigenza di rafforzare i poteri in capo agli organi associativi, in un’ottica temporale di medio-lungo termine ha deliberato all’unanimità dei voti di conferire al Presidente Davide Nicolao ed ai componenti del Comitato Esecutivo un mandato straordinario con termine al 31 dicembre 2019.
Inoltre, l’Assemblea, ha conferito al Presidente il potere di ampliare il numero dei componenti di Comitato Esecutivo procedendo direttamente alla loro nomina; di istituire nuove Commissioni lavoro; di nominare altri Vicepresidenti.
Pertanto, in linea con la delibera votata all’unanimità, il Presidente Davide Nicolao ha composto l’organigramma della Sua Presidenza.

ALESSANDRO PULCRANO

Alessandro Pulcrano nasce a Imperia il 3 ottobre 1959. Consegue la Laurea in Scienze politiche economiche. Dopo un’esperienza come consulente finanziario con la San Paolo Invest, entra nel mondo Ina nel 1995 dapprima come responsabile Napoli e poi come Area manager Campania, Puglia, Basilicata. Diviene Agente Generale Ina Assitalia nel 2001 per l’Agenzia di Napoli Centro e successivamente co agente dell’agenzia Generale Napoli Bernini. Membro del comitato esecutivo di Anagina dal 2005 al 2008, fa parte della commissione vita. Nel 2013 viene rieletto nel comitato esecutivo Anagina, continuando l’impegno associativo nelle commissioni Vita, Format e Relazioni Sindacali.

CRISTIAN BELFASTI

Cristian Belfasti nasce a Sassuolo il 22 luglio 1971. Consegue la Laurea in Giurisprudenza. Entra a far parte del mondo Ina Assitalia nel 1991 dapprima come consulente e poi come Agente Generale nel ‘98 per l’Agenzia Generale di Sassuolo. Viene nominato membro del comitato esecutivo di Anagina nel 2013. In Anagina ha ricoperto il ruolo di Delegato Regionale Emilia Romagna, Membro del Consiglio Nazionale e attualmente Vice Presidente della commissione Marketing, Commerciale, Academy.

MARCO CIVAI

Marco Civai nasce a Venezia il 26 febbraio 1960. Durante gli studi universitari inizia l’attività assicurativa, e nel 1985 lavora presso l’Agenzia Generale Ina Assitalia di Venezia, prima con il ruolo di Produttore poi di Subagente ed infine, come Responsabile Commerciale dell’Agenzia Generale di Venezia. Nel 1994 diventa Agente Generale Ina Assitalia di Legnago (VR). Dopo 5 anni, nel 1999, coagente per l’Agenzia Generale di Treviso. Viene nominato membro del Comitato Esecutivo di Anagina nel 2008 facendo parte fino al 2012 della Commissione Vita, e nuovamente poi rieletto in Comitato Esecutivo, dal 2013 fino ad oggi, con la referenza delle Commissioni Vita Retail, Collettive ed Employe Benefit.

MASSIMILIANO BIOLCHI

Massimiliano Biolchi nasce a Piacenza il 19 Aprile 1966. Entra nel mondo Ina Assitalia nel 1992 come sub agente per l’Agenzia di Piacenza e come procuratore poi, per l’Agenzia di Soronno. Diviene Agente Generale nel 2007/08 per l’Agenzia di Lodi e a seguire socio e titolare di Generali Lodi Viale Milano. Viene nominato membro del Comitato Esecutivo Anagina nel 2013 e attualmente fa parte della commissione Marketing e Formazione.

VINCENZO FAVARA

Vincenzo Favara nasce a Palermo il 15 agosto 1961. Consegue la Laurea in Giurisprudenza. Entra nel mondo Ina Assitalia nel 1986 per l’Agenzia Generale di Palermo ricoprendo diversi ruoli, prima di responsabile marketing e formatore, quindi di assistente e direttore commerciale. Diventa Agente Generale nel 1994 per l’Agenzia di Trapani di cui oggi è titolare. Successivamente, sempre per Ina Assitalia svolge il ruolo di direttore vendite, poi di promotore finanziario con mandato Banca Generali. Viene nominato membro del comitato esecutivo di Anagina nel 2013 e attualmente fa parte della commissione Academy. Precedentemente delegato regionale e componente commissioni area commerciale e marketing.

DOMENICO RIPOSATI

Domenico Riposati nasce a Santa Marinella (RM) il 6 ottobre del 1962. Inizia la sua esperienza in ambito assicurativo ed in particolare in INA Assitalia nel 1984.

Diventa Agente in città di Roma nel 1991, ricoprendo l’incarico fino al 2009, anno in cui viene nominato Agente Generale.

Entra a far parte di Anagina nel 2009 ricoprendo differenti ruoli associativi tra cui Consigliere Consitalia, Delegato Regionale del Lazio e membro del Comitato Esecutivo.

Nel novembre 2019 viene nuovamente nominato membro dei Comitato Esecutivo, ricoprendo anche il ruolo di Responsabile Commissione Claims.

ANDREA CAVALLO

Andrea Cavallo nasce a Salerno il 22 ottobre 1978. Entra nel mondo Ina Assitalia nel 2000 ricoprendo diversi ruoli; come consulente, formatore, Responsabile Commerciale, Ispettore di Direzione per differenti Agenzie (Battipaglia, Brindisi, Roma, Bari Nord). Diviene Agente Generale nel luglio 2009 per l’Agenzia di Brindisi e nel 2012 per l’Agenzia Generale di Pozzuoli Pergolesi.  Viene nominato membro del Comitato Esecutivo di Anagina nel 2012, prima come Presidente della Commissione Sud, membro di Commissione Vita e Danni, poi Presidente della Commissione Auto e Claims.

CARLO TENDERINI

Carlo Tenderini, nasce a Trieste il 31 luglio 1965. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, contestualmente ad un percorso di studi in materie economico giuridiche presso l’Università La Sapienza di Roma, inizia la carriera assicurativa come subagente presso Ina Assitalia e nel 1990 viene nominato Agente Generale presso l’Agenzia di Cremona, dove rimarrà per 14 anni. Dal 2004 al 2009 è Co agente Generale dell’Agenzia di Milano e nel 2009 rileva l’Agenzia Generale, oggi di Generali Italia, di Genova Piazza Dante. Ha ricoperto diversi incarichi associativi quali Delegato Regionale, membro di Commissione e di Comitato e dal 2013 ricopre il ruolo di Vice Presidente Esecutivo con delega aree vita, informatica e semplificazione.

ENNIO AUCIELLO

Ennio Auciello, nasce a Napoli il 28 Gennaio 1960. Consegue la Laurea in Economia aziendale e si abilita alla professione di promotore finanziario. Entra nel mondo Ina Assitalia nel 1984 per l’Agenzia Generale di Torre del Greco, dove vi resterà fino al 2011 ricoprendo differenti ruoli, tra cui responsabile della formazione e della rete di vendita. Diventa Agente generale nel 2002, con l’incarico di co-agente dell’Agenzia di Macerata e Dal 2008 dell’agenzia di Nocera Inferiore. Da Novembre 2011 Agente Generale per l’Agenzia Generale di Napoli piazza Bovio. Presidente dell’Anagina nel biennio 2012-2013 e nominato Past Presidente e Componente di Commissioni quali mktg, formazione e sindacale dall’ottobre del 2013.

JACOPO SPERANZA

Iacopo Speranza, nasce a Firenze. E’ Agente Generale di Generali Italia – Agenzia Generale di Empoli. Viene nominato membro del Comitato Esecutivo di Anagina nel 2013, in qualità di Responsabile dei Rapporti Istituzionali dell’Associazione stessa. Nel 2016 viene nominato Vice Presidente e ricopre da allora la carica di Responsabile Area Danni non Auto, Claims e Auto.

PAOLO ROSAZZA

Paolo Rosazza Mina Gianon, nasce a Biella nel 1954. Consegue la Laurea in Scienze Politiche. Entra nel mondo di Ina Assitalia nel 1979 dapprima come sub agente, a seguire come Direttore e in ultimo Sovrintendente. Diviene Agente Generale nel 1993 per l’Agenzia di Biella, affiancato da un anno circa da suo figlio Matteo. Viene nominato membro del Comitato Esecutivo di Anagina nel 2013. Ha partecipato a varie commissioni – informatica, infortuni, auto, – fino a ricoprire poi il ruolo di Delegato Regionale del Piemonte e Valle d’Aosta.

CORRADO GUSSONI

Corrado Gussoni nasce a Brescia il 25 ottobre 1967. Consegue la Laurea in Economia e Commercio. Dopo un’esperienza lavorativa maturata in ambito assicurativo, entra nel mondo Ina Assitalia nel 1997 ricoprendo il ruolo di Responsabile commerciale di Agenzia. Diviene Agente Generale nel 2004 dapprima per Darfo Boario Terme, poi nel 2013 per l’Agenzia di Brescia. Nello stesso anno viene nominato Membro del Comitato Esecutivo di Anagina; attualmente fa parte delle commissioni marketing e formazione.

FRANCESCO PIO AFFATATO

Francesco Pio Affatato nasce a Foggia l’11 marzo 1967. Consegue la laurea in Economia e Commercio nel 1990. Nel ‘91, entra nel mondo Ina Assitalia assumendo l ruolo di Formatore presso l’Agenzia di FoggiaNel 1995 riceve la nomina di Agente Generale di Ina Assitalia di Foggia in coagenzia con il padre Adolfo e dal 2005 mantiene da solo l’incarico di Agente Generale di Foggia.

Entra a far parte di Anagina ricoprendo differenti ruoli tra cui membro della Commissione Informatica e dal 2008 al 2010 membro del Comitato Esecutivo.

Nel novembre del 2019viene nuovamente nominato membro del Comitato Esecutivo di Anagina, impegnandosi nella Commissione Marketing e Formazione.

Q

Q