Le polizze vita continuano a rappresentare per le famiglie italiane una parte rilevante delle loro attività finanziarie. E’ quanto emerge dal bilancio dell’attività assicurativa in Italia reso noto nei giorni scorsi dall’ANIA. In base ad una stima preliminare basata su elaborazioni dei dati trimestrali di Bankitalia condotte dell’Associazione che riunisce le principali compagnie, questa quota si è confermata al 18% dello stock di attività finanziarie delle famiglie, lo stesso livello di 2020.

Complessivamente la raccolta premi nei rami vita è stata nel 2021 pari a 106 miliardi di euro, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente, una cifra che ha così recuperato in modo completo il calo che si era registrato nel 2020 (-4,4%).

Nei rami danni i premi contabilizzati sono cresciuti dell’1,8% a quota 34 miliardi, tornano così ai livelli del 2019.